Il 13 giugno a Gorizia, “Trst je naš”. Il documentario sui quaranta giorni di occupazione titina.


Alle 17.30 al Kinemax di Piazza della Vittoria, alla presenza del Sindaco Ziberna e dei vertici delle Associazioni che hanno collaborato alla produzione del film.

Terza tappa di presentazione, dopo Roma e Trieste, del documentario storico della Venicefilm, dal titolo “Trst je naš” prodotto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati ed il CDM (Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata).

Venerdì 13 giugno alle ore 17.30 al Kinemax di Piazza della Vittoria 41, verrà proiettato il film che narra le tragiche vicende dei quaranta giorni di occupazione titina di Trieste e Gorizia, con una serie di immagini dell’epoca a fare da cornice alle testimonianze di chi ha vissuto quel difficile periodo, ricordandone i momenti più drammatici.

Alessandro Centenaro è l’autore del documentario, che si aggiunge al già realizzato “Vola colomba! – Trieste 1954” dedicato al travagliato dopoguerra di Trieste contesa fra Italia e Jugoslavia e “In Odium Fidei”, sui sacerdoti e fedeli cattolici, vittime della dittatura comunista di Tito, tutt’ora in lavorazione.

Alla presentazione interverranno il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, Renzo Codarin (presidente FederEsuli) Alessandro Cuk (critico cinematografico, vicepresidente nazionale delle associazioni ANVGD e Cinit – Cineforum Italiano) e Maria Grazia Ziberna (presidente del comitato provinciale dell’ANVGD).