È scomparso Guido Brazzoduro, già Presidente FederEsuli


Il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Guido Brazzoduro, Presidente di FederEsuli dal 2000 al 2007.

Nato a Fiume nel 1938 e profugo a Mogliano Veneto con la madre nel 1946, avrebbe qui conosciuto il padre che era stato fatto prigioniero dagli inglesi in Africa settentrionale durante la Seconda guerra mondiale. La sua famiglia si sarebbe quindi trasferita a Milano, ove Guido Brazzoduro, dopo una carriera dirigenziale alla Pirelli, si sarebbe attivato maggiormente nell’associazionismo della diaspora adriatica che aveva sempre frequentato.

Fu anche Sindaco del Libero Comune di Fiume in Esilio e Consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ma soprattutto durante il suo mandato alla Presidenza della Federazione è stato istituito il Giorno del Ricordo e a lui va il merito di aver subito operato presso le istituzioni affinché il 10 Febbraio assumesse dignità e rispetto.

Avrebbe poi seguito sempre con attenzione l’operato del Tavolo di Lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, consapevole dell’importanza di far conoscere le tragedie delle foibe e dell’esodo presso le nuove generazioni. [LS]