Ha riscosso molto successo la lectio magistralis che il Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini ha tenuto presso la Società Letteraria di Verona in occasione del Giorno del Ricordo 2023. Arena di...
Read MoreIn occasione del 10 febbraio, Giorno del Ricordo, per non dimenticare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, la rubrica Spotlight, nell’ambito de Le inchieste di Rainews 24, è andata a Vines, in Istria, alla foiba dei colombi, simbolo delle stragi dell’autunno 1943. Una foiba molto citata in letteratura ma ‘assente’ nella narrazione mediatica e politica. Spotlight la mostra per la prima...
Read MoreL’intervento del Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini (Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati) tenuto stamattina alla cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo 2023 svoltasi al Quirinale. Signor Presidente, autorità, amici giuliano dalmati. 76 anni sono trascorsi oramai dalla stipula del trattato di pace di Parigi. Un diktat che sancì la perdita quasi intera della Venezia Giulia che...
Read MoreLe istituzioni scolastiche hanno da sempre rappresentato uno degli interlocutori privilegiati per l’associazionismo della diaspora adriatica ed in seguito all’istituzione del Giorno del Ricordo con la L. 92 del 30 marzo 2004 tale rapporto si è finalmente consolidato ed istituzionalizzato grazie anche alla nascita del Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Seminari di...
Read MoreNel “contenitore” de “L’Ora delle Venezia Giulia”, SCONFINAMENTI è un “viaggio radiofonico” fatto di storia, di cultura e di attualità, partendo “idealmente” da Venezia, passando per Trieste, verso l’Istria, Fiume e la Dalmazia (e raggiungendo, in tutto il mondo, quanti hanno lasciato queste terre). Ecco la programmazione di questa settimana.“Sconfinamenti” è una produzione della Sede Regionale RAI per il FVG ogni giorno dalle 16.00...
Read MoreQuesto 2022 per il mondo dell’associazionismo dell’esodo giuliano-dalmata si conclude con la lieta notizia che la cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo 2023 avrà luogo al Quirinale. Un graditissimo ritorno che certifica l’ottimo stato di salute dei nostri rapporti con la Presidenza della Repubblica, la quale con Sergio Mattarella si conferma attenta e sensibile alle nostre richieste. Si è invece conclusa una legislatura...
Read More