Scuola estiva 2025 per docenti sulla didattica della frontiera adriatica, nel nome del professor Giuseppe Parlato.


A Gorizia, “Il tempo del rispetto“, dal 9 al 13 luglio, presso il Centro Polifunzionale Santa Chiara di Gorizia (Università degli Studi di Udine).

La quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica prevede nei prossimi giorni, un nuovo corso, per l’anno scolastico 2024-2025, dedicato alla memoria dello storico Giuseppe Parlato, organizzato dal Gruppo di Lavoro composto da rappresentanti del Ministero dell’istruzione e del merito e delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. Le attività sono comprese nell’ambito delle iniziative previste dalla legge 30 marzo 2004, n. 92 che istituisce il Giorno del Ricordo, per diffondere la conoscenza degli eventi delle popolazioni del confine orientale italiano “presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado”, favorendo “la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti” per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli Italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate. L’evento del 9 luglio potrà essere seguito in diretta sul canale You Tube del Centro di documentazione multimediale della Cultura Giuliana, Istriana, Fiumana e Dalmata all’indirizzo:

https://youtube.com/@cdm-arcipelago-adriatico