Eventi


Ricominciano dopo la sosta estiva le attività promosse dal Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni degli Esuli istriani fiumani e dalmati del quale fa parte anche FederEsuli. Si svolgerà, infatti, giovedì 4 settembre ad Aosta il seminario interregionale di formazione (Val d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia) per docenti Le vicende della frontiera adriatica e il mondo della scuola: appuntamento...

Read More

Lunedì 16 giugno presso la Comunità degli Italiani di Buie, una Comunità numerosa e coesa, nell’ambito delle manifestazioni del Festival dell’Istroveneto, l’Associazione dei Giovani della Comunità Nazionale Italiana, ha presentato con meritato successo il libro-ricettario “Te go preparà”, seconda tappa, dopo Verona, di un itinerario gastronomico alla riscoperta di sapori e di tradizioni della gastronomia adriatica. Il progetto è stato...

Read More

Venerdì 30 maggio alle ore 18.00 presso il Circolo unificato dell’Esercito (via dell’Università, 8 – Trieste), si terrà la presentazione del libro di Alfio Caruso Incursori del re. La vera storia della X MAS (Neri Pozza, Vicenza 2025): interverrà l’autore in dialogo con lo storico Davide Rossi.L’evento è organizzato dalla Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati e dal Circolo Unificato dell’Esercito, in...

Read More

Parte da Gorizia la nuova sfida del mondo degli esuli giuliano-dalmati: da giovedì 8 a sabato 10 maggio la Capitale Europea della Cultura ospiterà alcuni importanti eventi organizzati dalla FederEsuli (Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati) in collaborazione con l’A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e con il C.D.M. (Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana...

Read More

In merito all’assegnazione del Premio Patroni 2025 da parte della città isontina, al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e all’ex Presidente sloveno Borut Pahor, abbiamo chiesto al Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, un commento: “Da noi giunge un apprezzamento ai due Presidenti effettivo ed emerito, Mattarella e Pahor per aver accolto il conferimento del riconoscimento più prestigioso della città di Gorizia in...

Read More

“Autodafé di un esule” di Diego Zandel e “Di questo mar che è il mondo” di Rosanna Turcinovich sono i primi libri ad essere stati presentati nella sede dell’Associazione Fiumani italiani nel Mondo di Padova, recentemente rimessa a nuovo. Nella sala conferenze il pubblico ha potuto partecipare a quella che vuole diventare una prassi: l’incontro con gli autori che nel tempo hanno raccontato la vicenda dell’Adriatico orientale. Pertanto...

Read More