Progetti per la scuola


Ricominciano dopo la sosta estiva le attività promosse dal Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni degli Esuli istriani fiumani e dalmati del quale fa parte anche FederEsuli. Si svolgerà, infatti, giovedì 4 settembre ad Aosta il seminario interregionale di formazione (Val d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia) per docenti Le vicende della frontiera adriatica e il mondo della scuola: appuntamento...

Read More

Dopo i lusinghieri riscontri dell’anno scorso, anche l’edizione 2025 della Scuola estiva Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola promossa dal Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati (di cui fa parte anche la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani fiumani e dalmati) ha dedicato maggior attenzione alla parte dedicata ai laboratori ed...

Read More

Il direttore generale del Ministero dell’Università e della Ricerca, visto il Decreto Direttoriale n. 33 del 7 febbraio 2025, con il quale è stato indetto il Concorso nazionale per la realizzazione di un’installazione temporanea in occasione del “Giorno del Ricordo”, considerata l’opportunità di ampliare la partecipazione al suddetto concorso, al fine di garantire una più ampia rappresentatività e pluralità di proposte progettuali,...

Read More

Si svolgerà lunedì 3 e martedì 4 marzo presso l’Istituto Comprensivo L. T. Perri – Pitagora – D. Milani di Lamezia Terme (CZ) il seminario formativo di Storia della frontiera adriatica propedeutico ai Viaggi del Ricordo (ex lege n. 16/2024). L’evento è promosso dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme alle Associazioni degli...

Read More

Una installazione che sappia interpretare, in chiave artistica, i temi legati alla memoria delle foibe, del confine orientale e dell’esodo giuliano-dalmata. È rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) il concorso nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca promosso in occasione del ‘Giorno del Ricordo’. “Il dramma dell’esodo...

Read More

C’è un pezzo di storia italiana che ancora fatica a trovare spazio nei testi scolastici e, più in generale, nella memoria collettiva. È la storia di istriani, fiumani, dalmati: uomini e donne nati e cresciuti in una terra di confine e che durante la Seconda guerra mondiale hanno sperimentato il dramma delle foibe prima e dell’esodo poi. Come Erminia, che ha solo dodici anni quando vede scomparire una cara amica di famiglia nelle...

Read More